Luci d'Artista Torino
Please Wait
Vilnius, 1985

Gintaras Didžiapetris

Untitled | 2013

Incipit da inserire

Untitled nasce per il leggendario Padiglione congiunto Lituano e Cipriota, intitolato oO, presentato alla 55a Biennale di Venezia. Come spesso accade con i lavori di Gintaras Didžiapetris, le informazioni condivise sono pochissime. La sua ricerca si manifesta in opere che assumono molteplici forme, dal neon alla scultura, dalla fotografia al disegno, dal video alla scrittura, evitando qualsiasi riconoscibilità stilistica. Il loro ingresso nel mondo è privo di “manuali di istruzioni” o chiavi interpretative che possano limitarne il potenziale, lasciando aperta la relazione tra l’opera e chi la osserva. Untitled si compone di due forme a prima vista astratte, ma in grado di alludere a qualcosa di concreto: possono ricordare gli organismi unicellulari bioluminescenti che popolano gli abissi oceanici e, come spesso accade con l’artista lituano, evocano meccaniche sommerse, funzionando quasi da metafora dell’origine del processo creativo, quel momento in cui una scintilla affiora in maniera epifanica nel buio della nostra anima e della nostra mente. L’ingresso di quest’opera in Luci d’Artista sottolinea come la manifestazione si stia configurando sempre di più come una “casa” per l’arte realizzata con fonti luminose, capace di accogliere importanti lavori destinati a entrare nella storia. Oltre al Padiglione Lituano e Cipriota, Gintaras Didžiapetris ha partecipato nel 2011, all’interno della mostra principale, alla 54a Biennale di Venezia intitolata ILLUMInations.

Antonio Grulli

Untitled (2013) entra nella sezione DUET di Luci d’Artista grazie al sostegno di Lithuanian Culture Institute.

Collocazione attuale

Circoscrizione 1 / Museo delle Scienze (angolo tra Via Giolitti e Via Accademia Albertina)

Specifiche tecniche

Neon e plexiglass