Luci d'Artista Torino
Please Wait
Croydon, 1963

Tracey Emin

Sex and Solitude | 2025

 

Sex and Solitude rappresenta probabilmente una summa dei neon realizzati nel corso degli anni da Tracey Emin. L’artista britannica ha saputo sperimentare con grande efficacia una molteplicità di linguaggi: dall’installazione alla pittura, dal disegno alla fotografia, dalla scultura al video. Ma le opere luminose ricoprono un ruolo particolare per il modo in cui riescono a far emergere la sua abilità con le parole. E nulla come il neon permette al “verbo di farsi luce”, alla parola di assumere una forma visibile pur rimanendo all’apparenza priva di corpo, di peso. L’allusione spirituale non è casuale. Emin parla alla nostra anima, al nostro spirito, nella quotidianità dell’esistenza, fatta di disperazione e gioia, speranza e paura, pulsione e dolore – temi centrali della sua opera. Nella sua scarnificata semplicità Sex and Solitude racchiude tutto, e risulta quasi impossibile non percepirlo come un grido di dolore.

Tracey Emin scrive bene, molto bene, è abile con le parole tanto quanto con i colori e i pennelli. Sono forse poesie queste sue brevi frasi rese con la luce? Di sicuro la loro valenza poetica è altissima e riescono a colpire al cuore ogni volta. La poeticità di questi neon nasce, come con i grandi poeti e gli scrittori di aforismi, dalla precisione matematica con cui le parole vengono poste in sequenza: ogni minima variazione di vocabolario o di ordine frantumerebbe quell’equilibrio fragile e perfetto. Sono messaggi affidati a una bottiglia e lasciati andare alla deriva con la speranza che qualcuno possa coglierli e raggiungerci, facendoci sentire meno soli.

L’acquisizione di quest’opera nella collezione di Luci d’Artista rappresenta un contributo essenziale: la manifestazione, infatti, si sta delineando come una collezione esemplificativa dell’evoluzione dell’arte realizzata attraverso fonti luminose, e l’artista britannica non poteva mancare.

Tracey Emin ha rappresentato la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia nel 2007 ed è stata eletta Membro della Royal Academy nello stesso anno. Nel febbraio 2026 la Tate Modern di Londra inaugurerà la più ampia retrospettiva mai dedicata al suo lavoro.

Antonio Grulli

Sex and Solitude (2025) entra nella collezione di Luci d’Artista grazie al sostegno di Fondazione Arte CRT.

Collocazione attuale

Circoscrizione 1 / Giardini Reali Bassi

Specifiche tecniche

Neon (Super Turquoise) e telaio di supporto

Courtesy FACRT_Photo Andrea Guermani
Courtesy FACRT_Photo Andrea Guermani
Courtesy FACRT_Photo Andrea Guermani
Courtesy FACRT_Photo Andrea Guermani
Courtesy FACRT_Photo Andrea Guermani
Courtesy FACRT_Photo Andrea Guermani
Courtesy FACRT_Photo Andrea Guermani