25 ottobre 2025 - 2 febbraio 2026
Ogni anno, nel periodo invernale, la Città di Torino si trasforma in un laboratorio a cielo aperto di installazioni luminose realizzate da grandi artisti italiani e internazionali. Le Luci nascono nel 1998 come eccezionali luminarie per celebrare le feste natalizie, e da subito diventano oggetto di un obiettivo ambizioso: creare una collezione pubblica espressione di “una cultura alta capace di comunicare con tutti”, come affermava Fiorenzo Alfieri, visionario ideatore della manifestazione. L’evoluzione degli ultimi anni ha reso Luci d’Artista una vera e propria istituzione per l’arte contemporanea, sempre più amata e conosciuta, aperta e sostenibile, attiva ormai tutto l’anno e non solo nei mesi invernali.
Antonio Grulli
Luci d'Artista
-
1
Mario Airò
-
2
Andreas Angelidakis
-
3
Giovanni Anselmo
-
4
Valerio Berruti
-
5
Daniel Buren
-
7
Francesco Casorati
-
8
Nicola De Maria
-
9
Gintaras Didžiapetris
-
10
Tracey Emin
-
11
Marco Gastini
-
12
Piero Gilardi
-
13
Giorgio Griffa
-
14
Jeppe Hein
-
15
Rebecca Horn
-
16
Alfredo Jaar
-
17
Joseph Kosuth
-
18
Renato Leotta
-
19
Luigi Mainolfi
-
20
Mario Merz
-
21
Mario Molinari
-
22
Luigi Nervo
-
23
Luigi Ontani
-
24
Luca Pannoli
-
25
Giulio Paolini
-
26
Michelangelo Pistoletto
-
27
Riccardo Previdi
-
28
Tobias Rehberger
-
29
Vanessa Safavi
-
30
Soundwalk Collective con Patti Smith e Philip Glass
-
31
Luigi Stoisa
-
32
Grazia Toderi
-
33
Gilberto Zorio